"A CASA VACANZE MARESOL VIVI LA VACANZA SENZA RINUNCIARE ALLE TUE COMODITA' "

CASA VACANZE MARESOL

VIA GARIBALDI N. 9
96010 PORTOPALO DI CAPO PASSERO (SR)
+393927838609
casavacanzemaresol@libero.it

ALLA SCOPERTA DEL VULCANO

15.10.2014 17:11

A bordo dei nostri fuoristrada seguiremo il percorso in off-road che si sviluppa lungo l’antico bosco di castagne di Tarderia nel territorio di Pedara (CT), raggiungendo le colate del 1750 e del 1792. Successivamente proseguiremo fino a Monte Pomiciaro e dopo un breve trekking si potrà ammirare la maestosità della Valle del Bove, un balcone naturale dal quale essere catturati e ammaliati dal magnetismo che emana il Vulcano. Proseguiremo in direzione del Rifugio Sapienza (quota 2000 m s.l.m.), qui il panorama diventa lunare e i verdi boschi dell’ Etna lasciano spazio alle nere colate recenti (del 2002) e al deserto lavico. Dopo una prima sosta sui sabbioni lavici, dove si può osservare le ultime manifestazioni vegetali come l’ Astracalus e la Saponaria (piante grasse), raggiungeremo i Crateri Silvestri, bottoniera formata da 5 bocche eruttive nata nel 1892, da dove si può ammirare il meraviglioso panorama di Catania e del suo golfo da quota 2000 m s.l.m. Per mezzo della Funivia dell’ Etna e dei mezzi speciali 4X4 della Funivia, visiteremo i crateri sommitali a quota 3000 m. s.l.m.  e arriveremo a Torre del Filosofo quota 2920mt s.l.m., l'ultimo punto accessibile, dove con l’ ausilio delle guide alpino-vulcanologiche visiteremo i meravigliosi ed unici crateri del 2002. Qui il paesaggio è assolutamente lunare, un deserto di lave lapilli e ceneri (spesso con poche ore di vita) con il maestoso e attivo Cratere di Sud-Est, distante circa 200 m, a fare da sfondo. 

Per informazioni e prenotazioni contattare Giovanni tel. mob. +393483060546